Sarà al cinema dal prossimo 5 maggio il film Negus, lungometraggio girato tra Italia, Giamaica ed Etiopia e realizzato da Invernomuto, duo composto dagli artisti Simone Bertuzzi e Simone Trabucchi.
Un progetto nato nel 2013 e che si basa su un fatto accaduto a Vernasca, paese in provincia di Piacenza, risalente agli anni trenta ed esattamente nel periodo in cui l’Italia fascista occupava l’Etiopia di Hailé Selassie: la storia racconta che nel 1936, in occasione del ritorno dall’Etiopia di un soldato ferito, la comunità di Vernasca organizzò un rituale per bruciare nella piazza l’effige del Negus. Il Negus è proprio Hailé Selassie, imperatore d’Etiopia e colui che nel culto del Rastafarianesimo, viene considerato come il Messia.
Il film della durata di sessanta minuti, oltre a narrare fatti storici, propone figure stravaganti come quella del leggendario Lee Scratch Perry, pioniere della musica dub e nome noto nella scena musicale giamaicana: si crea così una connessione Italia-Etiopia-Giamaica che, nel corso della pellicola, porterà lo spettatore ad un viaggio alla scoperta di racconti, storie e musica.
Negus sarà proiettato giovedì 5 maggio, ore 20.30, al Cinema Beltrade di Milano. Sarà in programma anche nei giorni successivi: maggiori informazioni potete trovarle su www.cinemabeltrade.net.