Il tour di Alborosie si è chiuso con l’ultima tappa che lo ha visto esibirsi a Venaria Reale, in provincia di Torino. Al termine dello show e prima di lasciarlo prendere l’aereo che lo avrebbe riportato in Giamaica, abbiamo avuto la possibilità di fare un’intervista a Pupa Albo che in breve tempo ci ha raccontato i suoi prossimi progetti tra un nuovo album dub, un nuovo disco nel 2015 e l’imminente uscita in Italia del film Journey to Jah. Questo e tanto altro nell’intervista che vi proponiamo qui di seguito, sia in formato video che testo.
Intervista a cura di Francesco Palazzi.
ER: Siamo qui con Alborosie dopo il concerto al Teatro della Concordia di Venaria Reale. Questa sera ti sei esibito con Lion D, come sei venuto a conoscenza di Lion?
Alborosie: Sono sempre attento alla scena italiana, anche alla scena internazionale. Lion D in questo momento è uno degli esponenti di spicco del reggae in Italia. Poi ci si conosce…il musicista conosce musicista…un po’ così.
ER: Il 2013 è stato un anno molto impegnativo, tra l’uscita di Sound the System e un tour che ha toccato, fino ad oggi, tutti i continenti con show anche con Maranto, oltre che con Lion D. Quali sono le tue impressioni a riguardo?
Alborosie: Il disco è stato un disco di successo, accolto benissimo che ha vinto anche un po’ di premi in giro. La presenza ai concerti è comunque un sintomo di questo successo e la gente canta le canzoni. Abbiamo fatto concerti ovunque, in tutto il mondo, e non abbiamo mai avuto problemi e location sempre piene di gente. Posso ritenermi fortunato.
ER: Oltre al roots-reggae, sei un amante del dub infatti hai fatto uscire due album: Dub Clash e Dub the System, la versione dub del tuo ultimo disco. Sappiamo che stai lavorando con King Jammy’s per un nuovo album dub…
Alborosie: Dopo Dub the System ho preparato appunto un altro disco dub con Jammy’s, Reality of Dub che uscirà a brevissimo. A seguito uscirà un altro progetto speciale con Jammy’s per concludere questa collaborazione però nel 2015. Comunque a breve appunto Reality of Dub, una collezione di tredici pezzi old school e new school, molto interessante che sono sicuro piacerà agli amanti del dub.
ER: La scena attuale giamaicana, dopo qualche anno di scarsa creatività con artisti portatori di messaggi omofobi o sessualmente espliciti, adesso sta respirando una ventata nuova. Quali sono secondo te i musicisti che porteranno avanti questa musica?
Alborosie: Mah…io se devo dire la verità non ho sentito questa mancanza di positive vibrations per quanto riguarda la musica reggae. La musica reggae ha una tradizione di artisti old school che è sempre viva e sempre attiva. Diciamo che è semplicemente un fenomeno puramente giamaicano, nel senso che la Giamaica è un paese dancehall, un genere che domina, e quindi con l’avvento della nuova generazione, i vari Sizzla, Capleton, Luciano, hanno preso un posto di secondo piano e la nuova generazione adesso sta portando adesso tutti questi nuovi talenti…però il reggae non ha vissuto nessun tipo momento arido. Io girando in tutto il mondo, condivido il palco con artisti giamaicani…però chiaramente questa ventata, questa nuova energia..io la chiamerei più che altro cambio generazionale in cui è stato passato lo scettro ad altri.
ER: A giugno uscirà nei cinema italiani il film Journey to Jah, in cui tu sei, insieme a Gentleman, uno dei protagonisti. Come è stata questa esperienza?
Alborosie: Un bel documentario di una delle realtà giamaicane..non è l’unica realtà perchè la Giamaica è fatta di tantissime cose, tantissimi elementi, tantissimi modi di vita, tantissime storie. E’ la storia di questi due personaggi, Gentleman e Alborosie, che da artisti europei attraverso la musica hanno abbattuto barriere culturali per poi incontrarsi in un luogo remoto come la Giamaica. Invito tutti a guardarlo.
ER: Grazie del tuo tempo Albo, sappiamo che devi prendere l’aereo quindi ti lascio la parola per fare un saluto alla massive di eventireggae.it
Alborosie: Eventireggae, Pupa Albo…Torino..Blaze up di fyah..Finito il tour, nuova pagina! Eventireggae Blaze up di fyah!