È in corso negli Stati Uniti la Copa America, la più importante manifestazione calcistica per squadre nazionali del sudamerica. Il torneo, la cui ultima edizione si è tenuta nel 2015, va in scena solitamente ogni quattro anni ma per celebrare il centenario dalla fondazione, avvenuto nel 1916, è stato deciso di giocarla anche nell’estate del 2016.
Al via ci sono tutte le nazionali che fanno parte della Confederazione sudamericana alle quali si aggiungono due rappresentative di paesi non affiliati alla confederazione che, ogni edizione, vengono puntualmente invitate. Tra queste c’è la Giamaica che già nel 2015 aveva partecipato, per la prima volta assoluta, alla Copa America.
Quella di quest’anno è quindi la seconda partecipazione della nazionale che si fa chiamare, per ovvie ragione, Reggae Boyz. Sarà difficile per loro superare un girone ostico come quello in cui sono stati inseriti (Venezuela, Messico e Uruguay) ma l’impresa del bob alle Olimpiadi del 1988 è sempre ben impressa nelle menti di tutti noi e chissà che la storia non possa ripetersi anche nel calcio.
Il debutto della Giamaica avverrà questa sera, domenica 5 giugno, con calcio d’inizio alle ore 23 italiane. L’avversario di questa prima giornata è il Venezuela mentre nei prossimi giorni i ragazzi allenati dal tedesco Winfried Schäfer, scenderanno in campo contro il Messico, il 9 giugno, e Uruguay il 13 giugno.