Sulla vita del grande Bob Marley ne abbiamo viste di tutti i colori, dai libri biografici di Timothy White, Federico Traversa aka F. T. Sandman e la stessa moglie Rita, passando per i numerosi documentari, tra i quali risalta quello del regista scozzese Kevin MacDonald, intitolato semplicemente Marley ed uscito nel 2012: ebbi la possibilità di vederlo al cinema, e fu l’unica occasione in cui, a fine proiezione, la sala strapiena di gente esplose in un applauso più che meritato.
Ritornando alla buona vecchia carta, è prevista per il 13 marzo l’uscita della prima graphic novel ispirata alla vita del re del reggae, intitolata The Life of Bob Marley ed edita per la Omnibus Press, specializzata nella pubblicazione libri sulla musica. La casa editrice è già stata responsabile della pubblicazione nel 1983 della prima edizione di Catch A Fire: The Life of Bob Marley, biografia curata da Timothy White.
Questo ultimo omaggio a Marley vede le firme di Jim McCarthy, responsabile dello storytelling e con la parte grafica curata da Benito Gallego che, nelle 160 pagine che comporranno l’opera, ci faranno ripercorrere l’incredibile vita del ragazzo che, dalle colline di Montego Bay e passando per il ghetto di Trench Town, ha poi raggiunto attraverso la sua musica tutti gli angoli della terra diventando il re del reggae.