Il vostro sogno è stato sempre quello di sapere come va avanti il mondo reggae e cosa c’è dietro? O ancora meglio vi piacerebbe farne parte da protagonisti ma non sapete da dove iniziare? Allora leggete bene quanto segue. Infatti dal 29 ottobre al 4 novembre a San Vito dei Normanni, in provincia di Brindisi, si terrà la prima edizione dell’Apulian Reggae Academy.
Di cosa si tratta? Apulian Reggae Academy è il primo corso internazionale sulle professioni della musica reggae e che grazie alla partecipazione di numerosi artisti della scena reggae nazionale e mondiale, di dj e docenti vi introdurrà in questo stupendo mondo con le sue mille sfaccettature. Una rassegna che offrirà in questa sei giorni un qualcosa di unico: dal giornalismo e l’organizzazione di eventi, alla diffusione e produzione di musica reggae in radio, nell’editoria e nel web; ma anche incontri con produzioni locali, lo “studio” della storia delle produzioni giamaicane; e poi suggerimenti di produzione in sala, consigli per i live e tanto altro che riguarderà sia musicisti, sia produttori, sia organizzatori ma anche chi cerca ogni giorno di spingere la musica reggae con ogni mezzo. In tutto questo non mancherà anche qualche live con importanti elementi della scena come Clinton Fearon, storico membro dei The Gladiators o come Madaski (Africa Unite, The Dub Sync).
Apulian Reggae Academy è un Laboratorio dal Basso promosso da A.R.T.I. Regione Puglia, nell’ambito del piano straordinario per il lavoro in Puglia 2011, F.E.S.R. 2007/2013. Per partecipare non bisognerà fare assolutamente niente, se non presentarsi e segnare il proprio nominativo prima dell’inizio delle lezioni. Il tutto si svolgerà come detto a San Vito dei Normani ed esattamente all’Ex Fadda. Tutte le lezioni sono gratuite e aperte anche a chiunque voglia semplicemente partecipare come appassionato.
Qui di seguito l’elenco dei dj, artisti, giornalisti e docenti che prenderanno parte ad Apulian Reggae Academy:
Angelo Blazon (Boomdabash,Soulmatical), Clinton Fearon (Gladiators), David Katz (Reggae University, Reggae Sunsplash), Pier Tosi (Reggae University, Reggae Sunsplash), Don Ciccioman (Love University), DJ War (Segnale Digitale), Lampa Dread (One Love Hi Pawa), Madaski (Africa Unite), Mafia&Fluxi (Mafia&Fluxy production), Mimmo Superbass (Bass Culture), Neil Perch (Zion Train), Treble (Elianto Edizioni).