Che sia uno dei più noti artisti della scena reggae e della musica giamaicana, non lo scopriamo di certo oggi. Ma che Jimmy Cliff sia anche fortemente impegnato nella realizzazione di interessanti progetti per la sua comunità non è invece noto a molti.
Se tra la sua discografia possiamo contare album come The Power and the Glory, Many Rivers to Cross o il più recente Rebirth, tra i suoi progetti andati a buon fine c’è da menzionare sicuramente il ponte che collega Montego Bay a Somerton, comunità nativa di Jimmy Cliff e situata a St. James. Nello stesso distretto è di sua realizzazione sia un campo da calcio che un centro comunitario.
Per mister Reggae Night però i progetti non sono finiti, come lui stesso ha ribadito durante la consegna di un premio alla carriera dedicatogli dalla nota stazione radio Irie Fm: “Ho grandi progetti, grandi idee” ha detto il cantante che spera in una partnership con il governo per creare un’area di ecoturismo proprio a Somerton. “Quello che abbiamo fatto fino ad ora è stata solo la punta di un iceberg. Ho intenzione di condividere le idee che abbiamo con il nostro membro del Parlamento, Edmund Bartlett. Io non posso farlo da solo: abbiamo già fatto tanto da soli ma adesso abbiamo anche bisogno del vostro aiuto” ha continuato Cliff rivolgendosi proprio al governo giamaicano. Lo stesso artista ha poi precisato: “Il ponte è stato fatto da me, mio fratello e membri della comunità, con i nostri soldi, con il nostro sforzo, con il nostro amore. Noi non dipendiamo da nessun politico: portiamo rispetto ma non dipendiamo da loro“.
Non sono mancate le risposte da parte del governo che proprio con Bartlett ha fatto sapere che, per dimostrare la propria gratitudine al cantante, la strada che porta da Fording a Somerton Square sarà rinominata Jimmy Cliff Boulevard. Anche l’ex primo ministro PJ Patterson ha voluto rendere pubblico tutto il suo orgoglio per quanto fatto da Jimmy Cliff e la comunità.