Grande notizia per tutti gli amanti dell’Arezzo Wave, del reggae e del Rototom Sunsplash. In occasione dei festeggiamenti per i trent’anni del festival toscano, le due rassegne musicali hanno deciso di fondersi per una giornata ricca di sonorità in levare.
Il prossimo 1 luglio l’Arezzo Wave Love Festival diventerà per una giornata il Rototom Wave. Non è la prima volta che i due festival si mescolano tra loro e ricordiamo infatti, negli scorsi anni e nell’anno in corso, il contest di Arezzo Wave che permette ai vincitori di andare direttamente ad esibirsi a Benicassim sullo showcase stage
“Il Rototom Sunsplash, divenuto oggi il maggior festival reggae d’Europa grazie al suo esilio in Spagna, saluta con affetto e sincero sostegno gli amici di Arezzo Wave, che sappiamo ancora invischiati nelle paludi dell’incompetenza e della mala politica italiana. Noi stiamo con Arezzo Wave!” è il messaggio mandato da Filippo Giunta, una delle colonne portanti del Rototom.
E in un’occasione così importante, non poteva quindi mancare il reggae a fare da padrona. Proprio l’1 luglio, prima delle tre giornate di Arezzo Wave, sarà sul palco una delle leggende della musica giamaicana: stiamo parlando di Max Romeo. Ricordiamo che in passato, anche quando l’Arezzo Wave intraprese un lungo percorso di spostamento che con il nome di Italia Wave lo portò ad andare in scena tra Firenze, Livorno e Lecce, ha ospitato numerosi artisti della scena reggae tra cui Julian Marley, Jimmy Cliff, Sud Sound System, Radici nel Cemento e Ska P.