Strade colorate che sorgono ai piedi di grigi palazzi, popolate da rastaman intenti a suonare e ballare musica reggae e bambini che giocano davanti a case rurali circondate da palme. Deve essere questa l’immagine simbolo di Jugglerz City, la città ideale che i Jugglerz, sound tedesco, ha avuto in mente nel mettere insieme questo album rilasciato lo scorso marzo per la loro label, la Jugglerz Records.
Jugglerz City è un disco che mette insieme alcuni dei migliori artisti della nuova generazione (e non) provenienti da otto diversi paesi: da Randy Valentine a Romain Virgo, passando per Chris Martin, Bugle, I-Octane e mostri sacri della scena come Luciano, Beenie Man ed Etana. Venti tracce con un sound fresco che varia nei ritmi da traccia a traccia e che presenta riddim di casa Jugglerz e di altri esponenti della scena tedesca come Ganjaman e Uwe Banton.
Difficile dire, dei venti brani presenti nella raccolta, quale sia il migliore: si parte lentamente con la voce di Randy Valentine a fare d’apertura con My Team, una delle novità assolute, che è un inno all’unione e al gioco di squadra che si basa sul riddim del produttore Jopez. Ed anche il successivo ritmo, dove si alternano batteria e chitarra, e sua opera e ci canta sopra Christopher Martin con Is It Love, altro brano non troppo movimentato e con l’amore al centro del testo. D’altronde, nonostante gli ultimi esperimenti di sonorità, il buon Chris ci ha abituato spesso a queste ballate d’amore e non potevano aspettarci altro.
Con Nice Up Yourself di Collie Buddz respiriamo l’odore dell’estate grazie a questo sound coinvolgente: il brano, basato sul Penthouse Riddim ed inserito nell’omonima raccolta, risale al 2014. Quello del cantante statunitense non è il brano più datato in quanto Cry Tears For You, uno dei più noti brani di Romain Virgo, risale al 2012. Già note, ma da meno tempo, anche Everywhere We Go di I-Octane e Worth My Time di J Boog che erano state proposte nelle settimane prima dell’uscita della raccolta.
La voce potente, usata contro gli scrocconi, di Bugle è alla base di Too Beggy Beggy mentre un sound più soca accompagnato da chitarre acustiche compongono Show Me Your Love di Charly Black, brano di cui è stato proposto, alla fine di marzo, anche il videoclip. Non particolarmente interessanti, ma con ritornelli orecchiabili, sia la traccia di Jemere Morgan dal titolo Take Me Go Home che Can’t Break Me Down di Da’Ville.
Con l’accoppiata Etana e Beenie Man si iniziano ad introdurre sonorità più dancehall: sound potente che propone ritmi anche hip hop con le due voci dei cantanti che si sovrappongono a meraviglia, cantando dell’importanza dei soldi. Da segnalare che l’artista giamaicana è anche l’unica donna della raccolta. Ritmi dancehall che troviamo anche con Gappy Ranks in Red Blood, basata sull’ottimo Riddim Royals e in Higher, brano dell’olandese Ziggi Recado che passa quasi inosservato.
Con brani d’amore ed altri ad esaltare l’unione, non potevano mancare messaggi motivazionali che troviamo nel brano One Day di Zagga ma anche nella traccia Call Me Crazy di Jah Sun che invita a dare sempre il meglio di noi stessi in tutte le cose che ci riguardano. Completano la raccolta Kingseyes con Love Me For Me, Miwata con Daylight (di cui è uscito il videoclip in questi giorni) e Phenomden presente con Turn Back Time.
Da segnalare che, seppur non sia presente nella copia fisica, nella copia digitale e nello streaming pubblicato dai Jugglerz (e che potete trovare sotto) compare in tracklist anche Where Are The Hearts brano di Luciano in cui riconosciamo anche la chitarra, con tanto di assolo, di Earl “Chinna” Smith: la traccia risale al 2015 e faceva parte della raccolta Reggaemiles Riddim, sempre prodotta dai Jugglerz. Stesso discorso per RC che troviamo con Same Man ma di cui non c’è traccia nella copia fisica. Inoltre nella versione tedesca del disco sono presenti anche le tracce, cantante in tedesco, di Mono & Nikitaman e Rudebwoy rispettivamente con Bis Ans Ende Der Welt e Eanm.
Consigliamo vivamente l’ascolto di questa raccolta che non solo propone una grande varietà di artisti e canzoni ma sopratutto una serie davvero notevoli di riddim dei migliori produttori tedeschi e non solo. Qui di seguito potete ascoltare per intero la raccolta, a cui segue cover e tracklist.
Tracklist Jugglerz City
01. Randy Valentine – My Team
02. Christopher Martin – Is It Love
03. Collie Buddz – Nice Up Yourself
04. Bugle – Too Beggy Beggy
05. I-Octane – Everywhere We Go
06. Charly Black – Show Me Your Love
07. Jemere Morgan – Take Me Go Home
08. Da’Ville – Can’t Break Me Down
09. Zagga – One Day
10. Etana ft. Beenie Man – Money Is The Motive
11. Miwata – Daylight
12. J Boog – Worth My Time
13. Phenomden – Turn Back Time
14. Jah Sun – Call Me Crazy
15. Gappy Ranks – Red Blood
16. Kingseyes – Love Me For Me
17. Romain Virgo – Cry Tears For You
18. Ziggi Recado – Higher
19. Mono & Nikitaman – Bis Ans Ende Der Welt
20. Rudebwoy – E.A.N.M.