Dopo il debutto assoluto avvenuto lo scorso anno, i Meta and the Cornerstones, collettivo che vede alla voce il cantante senegalese Meta Dia, sono pronti a tornare in Italia nel mese di luglio, anche questa volta con una sola data.
Definito da molti come il futuro del reggae, è stato etichettato dal New York Times come il Bob Marley africano ed il motivo lo capiamo sia ascoltando la sua voce, sia leggendo i suoi testi ricchi di messaggi. Dopo aver fatto il suo esordio nella musica a soli 14 anni e aver, successivamente, formato la sua prima band chiamata Yalla Suuren, Meta Dia oggi è uno dei più apprezzati artisti della scena reggae internazionale.
Insieme ai The Cornerstones propone un reggae fortemente roots che si ispira ad artisti quali Alpha Blondy e Lucky Dubee. Dal loro esordio, avvenuto nel 2006, non solo hanno visitato numerosi paesi in giro per il mondo condividendo il palco con gente come Luciano o Steel Pulse ma anche Israel Vibration e Lee ‘Scratch’ Perry, ma hanno ottenuto grandi riscontri dal pubblico. Oltre all’intensa attività live, in carriera hanno pubblicato diversi interessanti brani che hanno portato all’esordio discografico con Forward Music, pubblicato nel 2008. Cinque anni più tardi arriva la definitiva consacrazione con Ancient Power, album che è stato registrato presso i leggendari Tuff Gong Studios di Bob Marley e che vanta le preziose collaborazioni con Damian Marley, U Roy e Capleton. L’album è stato inoltre rilasciato per VpRecords, sancendo un primato: Meta and the Cornerstones sono stati i primi africani a firmare un contratto con la prestigiosa etichetta.
Oltre ad esibirsi sui principali palchi dei festival europei, tra cui il Summerjam tedesco ed il No Logo Festival francese, Meta and the Cornerstones saranno anche nel nostro paese: la data da segnarsi in agenda è il 28 luglio quando saliranno sul palco del One Love Festival.
Ecco la data italiana:
28 luglio – One Love Festival di Latisana (UD)