Uscito lo scorso 24 novembre, Bob Marley Uprising Live! riporta alla luce il concerto che Bob Marley tenne al Westfalenhalle di Dortmund, il 13 giugno del 1980. Una tappa dell’Uprising Tour che partì il 30 maggio da Zurigo e andò avanti per un totale di trentotto show, terminando il 23 settembre allo Stanley Theater di Pittsburgh, in Pennsylvania.
Un tour in cui Bob e gli Wailers portarono in giro per l’Europa (furono trentatré i concerti) e gli Usa l’album Uprising, l’ultimo disco uscito con ancora in vita il re del reggae. Anche l’Italia fu toccata da quella serie di esibizioni e Marley per la prima volta propose la sua musica dal vivo nel nostro paese: il 27 giugno a Milano ed il 28 giugno a Torino, sono le date che rimarranno per sempre nella storia musicale italiana e, in particolare quella di San Siro, nella storia di Marley che proprio nello stadio milanese raggiunse il maggior numero di spettatori mai toccato.
A distanza di oltre 34 anni da quel tour e da quei concerti, esce adesso questo stupendo dvd che ci ripropone il video della serata tedesca. Il filmato circola in rete da diverso tempo ma questa rappresenta la prima uscita ufficiale di quel concerto che venne ripreso dalla tv tedesca Westdeutscher Rundfunk, nota come WDR, e proposto negli anni novanta all’interno di Rockpalast, programma musicale per eccellenza, conosciuto in tutto il mondo e in onda dal 1974 . La qualità del video, nonostante sia stato girato oltre trent’anni fa, è decisamente buona e grazie ad un restauro, a cui hanno preso parte sia Ziggy che Cedella Marley, si è andata ulteriormente a migliorarla. Il video che troviamo nel dvd riporta ancora le scritte originali così come erano state mandante in sovraimpressione dalla WDR, per mostrare il titolo di ogni brano proposto in scaletta. L’unica pecca sono alcune scene troppo buie, a causa delle luci di scena, che rendono per alcuni istanti lo schermo completamente nero. Anche l’audio è notevole: nessun disturbo e qualitativamente buono, con un’ottimizzazione degli accordi che ci proietta a 360 gradi nella musica proposta da Marley, gli Wailers e le I-Threes. Tra le opzioni audio riproducibili, lo spettatore può scegliere tra Dolby Digital 5.1, Dolby Digital Stereo e DTS Surround Sound.
All’interno del dvd non sono presenti contenuti extra come interviste o scene di backstage e non sono presenti neanche dei bonus, tipici in dvd del genere. È comunque presente una sezione “Song Selection” che oltre a presentarci la tracklist completa del concerto, ci permette facilmente di ascoltare il brano di nostro interesse senza necessariamente ascoltare l’intero concerto o dover far avanti ed indietro con il telecomando. Il cofanetto è inoltre provvisto di bootleg di sei pagine che propone foto del concerto, la tracklist dello show, i credits, i musicisti presenti in quel concerto e una sorta di racconto di Ian McCann, editore e giornalista britannico, che in tre pagine presenta il concerto di Dortmund e ci parla di Bob Marley. Il tutto scritto in inglese.
Parlando del concerto vero e proprio, lo show viene aperto dalle I-Threes, trio composto da Rita Marley, Judy Mowatt e Marcia Griffiths, con il brano Precious World. Dopo quattro canzoni, la scena viene lasciata a Bob Marley con le I-Thres che si spostano sui cori: sul palco sono già presenti i fratelli Barret con Aston Family Man al basso e Carlton “Carly” alla batteria; ci sono anche Tyrone Downie ed Earl “Wire” Lindo alle tastiere, Junior Marvin ed Al Anderson alle chitarre. Nel corso del concerto vengono proposte le più note hit di Marley: dopo Marley Chant con cui viene aperta l’esibizione, si ascoltano brani come Natural Mystic, Positive Vibration, I Shot The Sheriff, War, Jamming, No Woman No Cry, Exodus, Is This Love, Could You Be Loved, Get Up Stand Up e molte altre per un totale di diciannove brani che si aggiungono ai quattro delle I-Threes.
Concludiamo nel consigliarvi questo pezzo da collezione, disponibile in digitale, cd e dvd, distribuito dalla Eagle Rock Entertainment. E se siete dei veri appassionati non potete non avere il pezzo fisico, da gustarvi a pieno tra le vostri mani. Il nostro voto è nove: non il massimo solo per la mancanza di extra nel dvd e per l’uscita, per il momento, solo in inglese.