Pronti? Via! Si parte col primo appuntamento della rubrica BrazilUP!, a cura di Totinho. Nato in Sicilia, formatosi a Bologna, conta diverse esperienze in giro per il mondo. La sua patria adottiva é il Brasile, da lí ci delizierá con tanti piccoli assaggi delle migliori vibes del momento. Allora godetevi il primo numero!
Lo scorso 6 marzo presso il Curitiba Master Hall, è andata in scena una grande serata che ha visto sul palco tre formazioni del reggae brasiliano: Mato Seco, Planta e Raiz e Dazaranha. L’evento si connota tra i più caldi della scena reggae del sud del Brasile. All’ingresso perquisizioni corporali, di zaini e borse sono la norma.
Ore 23:00, ad aprire le danze salgono in scena i Dazaranha davanti ad un non vastissimo pubblico ma che si dimostra fedele nei confronti della giovane formazione caterinense facendo il coro in alcune loro canzoni. Hanno proposto sonorità reggae contaminate dalla pop music. A seguire, i Plata e Raiz, band attiva dal 1998 e proveniente dalla città di San Paolo. Divenuti famosi per canzoni come Com certeza e Aquele Lugar, hanno ultimato negli scorsi mesi un mini tour tra Giappone e Australia. Il pubblico, che nel frattempo si é infoltito, accoglie con striscioni ed entusiasmo il live della band dal sound reggae poppeggiante.
Intorno alle 3:00 salgono sul palco i Mato Seco, ciliegina roots della serata. Ad attenderli in platea un pubblico giunto a circa 3000 persone. Gli undici componenti della band si presentano in uniforme nera e rossa con bottoni e bande sulle maniche dai colori della bandiera della tribù di Jah, tranne le due coriste abbigliate invece con vestitini stile anni ’50. Sin dalla prima nota di apertura si evince che il corso della serata e sopratutto il sound, cambiano decisamente registro. Puro reggae che piú roots si fa fatica a trovare in Brasile (ma anche altrove).
Oltre a proporre i brani dell’ultimo album (Seco e ainda vivo, 2013) e i fiori all’occhiello sbocciati durante i loro tredici anni di carriera come Resistencia e Navegantes da Ilusão, la band dell’interland di San Paolo, nel bel mezzo del concerto dona al pubblico una perla, la fedelissima e straordinaria interpretazione di alcuni dei pezzi più celebri di Robert Nesta Marley. Per la serie, brividi sulla schiena e accendini accesi!
La sala è rimasta stracolma durante le due ore del live dei Mato Seco, segno che anche in questa parte del Brasile gode di fans appassionati sempre pronti ad intonare in coro quasi tutte le canzoni, specialmente il singolo “Pedras Pesadas”, cavallo di battaglia dell’ultimo disco. Divenuti in questi anni una delle pietre cardine delle positive vibes brasiliane, i Mato Seco trasudano da tutte le note coscienza e umiltá. Pace e amore per loro e la variegata massive. Li conosceremo meglio nel prossimo appuntamento di BrazilUP…intanto un BIG UP dal Brasile!
Grazie a Gió per la collaborazione ed a Wesley per le foto.
www.matoseco.com.br
www.bandaplantaeraiz.com.br
Brazil UP è la rubrica reggae dal Brasile a cura di Totinho