Un suo album mancava dal 2013 quando veniva rilasciato Tutto Apposto. A distanza di quattro anni viene dato alle stampe Guacamole, questo il titolo del nuovo disco di Brusco uscito lo scorso 9 giugno per Goodfellas Records, sia in formato digitale che in cd, ed autoprodotto dalla stesso cantante romano.
Ad aprire le danze era stato Una Bella Giornata Come Oggi, primo singolo estratto che ha riscontrato numerosi consensi, grazie ad un sound orecchiabile ed un testo spensierato con omaggio a Francesco Totti, venendo mandato in rotazione radiofonica nei vari programmi dedicati alle sonorità in levare.
Guacamole presenta una tracklist di dodici brani che spaziano non solo per tematiche ma anche per sonorità con Brusco alle prese sia con il classico reggae ma anche con ritmi più dancehall. Si passa da brani di denuncia come I conti della Serva, dove in modo cinico ed ironico si elencano gli sprechi dell’Italia, a testi pungenti come in Paraculo che punta il dito contro quei personaggi disposti a tutto per avvantaggiarsi a discapito del prossimo.
In chiusura di album spicca all’occhio la curiosa Al Primo Piano, Scala B, Interno 3, una traccia di poco più di un quarto d’ora di durata e che propone un mix tra stornello romano e cantautorato, con Brusco che ci narra, accompagnato da musica, la storia d’amore e tradimenti avvenuta nell’appartamento situato nell’interno 3, scala B, al primo piano.
Da segnalare che nello stesso giorno dell’uscita del disco, è stato rilasciato anche il videoclip di La Dancehall di Hattori Hanzo, inno d’amore del cantante verso la musica giamaicana, disponibile sui social del cantante e su youtube.
Tracklist Guacamole
01. Siamo Sempre di Più
02. Paga Tu
03. I Conti della Serva
04. Una Bella Giornata Come Oggi
05. ‘O Carnaval
06 La Grande Bellezza
07. La Dancehall di Hattori Hanzo
08 Omo de Panza
09. Piano Piano
10. La Gente Mi Parla
11. Paraculo
12. Al Primo Piano, Scala B, Interno 3 (G. Miraldi)