Una dietro l’altra le serate reggae fiorentine ci fanno vivere emozioni incredibili. Dopo aver fatto un carico incredibile di energia con il live di Beenie Man, la massive si è spostata, sabato 23 novembre, al Viper dove i suoni dancehall hanno lasciato spazio a quelli roots.
Direttamente da UK è arrivato a Firenze per l’unica data in Italia un grande artista, una grande persona: Danny Red. Una big night che attendevamo da oltre un mese e che è stata organizzata dalla family del MaggioReggae che hanno saputo offrire a tutti noi un live indimenticabile che per la prima volta portava ad esibirsi con band, Danny Red nel nostro paese. Oltre ad essere la prima e unica data italiana di questo suo tour, oltre ad essere la prima volta di un concerto con band in Italia, alla serie delle “prime” si aggiunge anche il fatto che per la prima volta il Viper di Firenze apriva le sue porte e il suo palco ad un live reggae.
La serata, come spesso accade negli eventi firmati MaggioReggae, è iniziata con One-Ito Selectador che ha riscaldato la massive prima con le sue selezioni e poi supportando i compagni della Geealadenjo Crew che si sono esibiti in showcase con alcuni brani del loro già vasto repertorio e un po’ di freestyle ampiamente gradito dai presenti. L’apice di questo primo antipasto della serata, viene raggiunto con l’esecuzione di “Be di Ganja Lova” che ha infiammato i massicci sotto palco. Spliff Jo, Gee e One-Ito hanno poi lasciato il palco alla Dubass Family Band che ha avuto il compito di accompagnare il grande Danny Red. Ma prima dello show tanto atteso, il palco è tutto per Sista Maria che con alcuni brani riempe il Viper di buone vibrazioni con un tocco di misticismo.
Arriva finalmente il turno di Danny Red: dread lunghissimi e sciolti, scarpe rosse, jeans scuri e camicia nera con fantasia di marjiuana a coprire la maglietta dove campeggia Hailè Selassie. Inizia il primo brano e già dopo alcuni minuti capiamo di quanto questo artista sia diverso da molti altri della scena: una bottiglietta di acqua si rovescia sul palco, lui chiede della carta e si mette ad asciugare. Una cosa normalissima ma che appena due giorni prima non abbiamo visto con episodi simili, in un palco dove c’erano più persone dello staff che altro. Lo show va avanti e con la scaletta della serata tirata fuori dalla tasca dei jeans, si può continuare con la musica. Lo show dura circa un’ora prima che Danny Red lasci il palco: dalla folla si alzano cori e c’è chi fa richiesta di canzoni. Il concerto non può finire così, senza quei due brani che sono le hit di Danny Red. L’artista torna sul palco e ci esaltiamo sulle inconfondibili prime note di Jahovia. Brividi ed emozioni indescrivibili nel sentire quel brano per la prima volta live, cantato a due metri dalle mie orecchie e dai miei occhi. Siamo così eccitati che non ci godiamo al meglio l’inizio di Jahovia, ma per fortuna qualcuno chiama il pull up e si riparte da capo. Una versione stupenda del brano che si trasforma in “Get Up Stand Up” prima di ritornare sulle sue note originali (vedi video sotto) per un totale di circa 10 minuti di delizia musicale. C’è ancora tempo per l’altro successo di Danny Red, ovvero “Be Grateful”.
Una serata fantastica e indimenticabile, con la massive che ancora una volta ha risposto “presente” ad un evento così importante. E il ringraziamento ancora una volta va a quei ragazzi che, come noi, amano questa musica. Musica che è vita, emozioni, amicizia, fratellanza e che vivrà in eterno. Big Up MaggioReggae!
Next Show MaggioReggae: 8 dicembre | Lochness Lounge di Firenze – Papa Massi & Mark-One – info
Qui di seguito alcuni degli scatti (clicca sopra per ingrandire le foto), seguiti da due video.