È ufficialmente partito da Reggio Emilia lo speciale tour che vedrà gli Africa Unite impegnati nello spettacolo Offline (in tempo reale) che, oltre alla celebre reggae band italiana, vede protagonisti sul palco gli Architorti, un quintetto d’archi di formazione classica, e la MM Contemporary Dance Company, una compagnia di danza contemporanea diretta dal coreografo Michele Merola.
Un progetto nato da un’idea proprio del gruppo capitanato da Bunna e Madaski e che si presenta come uno show dal vivo incentrato su “parola, musica e gesto che gioca a scomporre e sovrapporre i piani del virtuale e del reale“, con ben quattordici elementi in scena. Uno spettacolo diviso in tre parti, dalla prima L’illusione , passando per Social Addicted e La reazione e dove ascolteremo anche celebri brani del repertorio degli Africa Unite come, ad esempio, L’attacco alla corda, Sottopressione, Rughe indelebili o Il Partigiano John.
La prima assoluta è andata in scena mercoledì 8 novembre al Teatro Ariosto di Reggio Emilia, ma in calendario si contano altri cinque spettacoli che si terranno tra le fine di novembre e l’inizio del nuovo anno.
8 novembre – Teatro Ariosto di Reggio Emilia
24 novembre – Fonderie Limone di Moncalieri (TO)
25 novembre – Fonderie Limone di Moncalieri (TO)
13 dicembre – Teatro Comunale di Carpi (MO)
6 gennaio – Teatro Verdi di Pisa
7 marzo – Teatro Guglielmi di Massa Carrara