I Mellow Mood hanno iniziato il loro tour invernale che andrà avanti almeno fino a dicembre e che girerà varie città italiane tra cui Sassari, Modena, Pescara, Torino e Arezzo. E la prima data è stata quella all’Estragon di Bologna il 12 ottobre e noi non potevamo non esserci. Dopo aver scoperto questa bravissima band alla Flog di Firenze qualche anno fa, ce ne siamo innamorati e secondo noi di eventireggae.it sono una delle band migliori non solo in Italia ma anche in Europa. Dopo Move! si sono confermati con il secondo album Well Well Well e li abbiamo incontrati nuovamente al Venice Sunsplash 2012 dove ancora una volta ne siamo riamasti folgorati. Uscito l’elenco delle date, abbiamo fatto subito un cerchietto sulla prima di Bologna e finalmente il giorno è arrivato. Dopo qualche ora di macchina, finalmente siamo arrivati all’Estragon dove però purtroppo abbiamo subito notato lo scarso numero di macchine nel parcheggio, segno del poco afflusso di gente. Forse era presto (le 22.10 circa) ma anche all’inizio del concerto voltandomi verso il pubblico ho potuto constatare che il pubblico non era così numeroso come pensavo (o forse come avrei voluto). Alla fine quel che conta è che c’eravamo noi, e c’erano loro e anche se fossimo stati in 10 il divertimento sarebbe stato assicurato. Questo perchè da quando è iniziato il concerto (circa le 23.30) fino alla fine (poco prima dell’una) è stato un live pieno di carica dato dalla “potenza” delle canzoni e dall’adrenalina che i fratelli Garzia riuscivano a passare al pubblico. Un continuo di muovere le mani da destra a sinistra e viceversa, di stringere i pugni e alzarli su e giù. Fantastico! La luce sul palco è poca, ma i Mellow Mood si illuminano da soli e canzone dopo canzone è un vero delirio. Il pubblico è catturato e trascinato dai componenti della band che spesso si improvvisano anche coreografi. Canzone dopo canzone il tempo passa: Inna Jail, Something We Really Want, Cry Out, She’s So Nice, Moses, Try Baby, Well Well Well, Sunshine, Refuge (nel giorno stesso dell’uscita del video) sono solo alcune delle canzone della scaletta della serata. Poi l’uscita dal palco, il pubblico chiede il bis e i pordenonesi tornano sul palco. Prima le note di Immigrant Star che inizia con uno stupendo balletto che coinvolge anche tutti i presenti, si continua con una lentissima Sweet prima di chiudere con il consueto saluto al pubblico e il lancio della bacchette del batterista Federico Mazzolo. In attesa del nostro report video, ecco tutte le foto della serata.
Clicca sulle immagini per ingrandirle