È tempo di nomine, premi e statuette. Dopo la pubblicazione delle nominations per i prossimi IRAWMA, premio dedicato in gran parte al mondo reggae e che si terrà il prossimo 4 ottobre in Florida, da qualche ora sono state ufficializzate anche le candidature per i Mobo Awards 2014. La rassegna dedicata alla musica Black venne fondata nel 1996 e quest’anno raggiunge quindi la sua diciannovesima edizione. Il gran galà con la consegna dei premi ai vincitori si terrà al SSE Arena di Wembley, un sobborgo di Londra, il 22 ottobre.
Un appuntamento di grande importanza, seguitissimo in tutto il mondo e che noi italiani ricordiamo con piacere. Nel 2011 infatti venne premiato come miglior artista reggae un certo Alborosie che divenne il primo bianco a ricevere un premio dedicato alla musica Black. Negli ultimi anni hanno ricevuto nomination artisti del calibro di Damian Marley, Mr Vegas, Nas, Jah Cure, Mavado ma è stato Sean Paul a vincere le ultime due edizioni, portando a sei le sue vittorie totali facendolo essere l’artista con più statuette nella categoria dedicata al reggae.
La categoria miglior artista reggae raccoglie cinque candidati e tra questi uscirà il vincitore. Per la prima volta ci sono i nomi di Chronixx e Alkaline: i due giovani artisti coronano così un anno ricco di successi e questa è l’ennesima conferma per la loro musica che è riuscita ad arrivare ed essere apprezzata anche in Europa. Tra i candidati compare anche il nome di Tarrus Riley che raggiunge la quota di quattro nomine da quanto esiste il Mobo (Music of Black Origin): la prima la ricevette nel 2008 ma ad oggi ancora non è riuscito a vincere. A completare la lista dei cinque ci sono Popcaan, alla terza nomination, e Stylo G che tra tutti è il candidato più noto nel Regno Unito grazie alle sue hits come Come Over (con Clean Bandit), Soundbwoy, Badd (featuring Sister Nancy) e Move Back. Per lui si tratta della seconda candidatura e lo stesso artista ha commentato così questa nuova nomina: “È bello essere candidati di nuovo per il Mobo. E’ una buona opportunità e quest’anno vorrei vincere il premio“.
Nelle altre categorie compare anche il nome del già citato Sean Paul che con il brano Dangerous Love in collaborazione con il rapper inglese Fuse Odg, è in nomina per la miglior canzone dell’anno.