Il One Love Festival vede il traguardo finale ma per le due serate conclusive ha ancora molto da offrire. Sabato 25 luglio, penultimo giorno di concerti, sul palco è servito una tripletta davvero di grande spessore.
Sono gli Espana Circo Este ad aprire le danze. Il gruppo, a differenza di quanto lascia intuire il nome, è italo-argentino e dopo l’uscita dell’album La Revoluciòn del Amor hanno intrapreso un lungo tour che li ha portati su e giù per la penisola italiana, approdando anche al Camping Girasole per la terze edizione del One Love Festival. Il loro show è sprizzante di energia e pian piano il pubblico si riversa sotto palco per ballare e saltare a ritmo. Divertimento assicurato e speriamo di avere presto una nuova occasione di rivederli live.
Il tempo di cambiare strumentazione sul palco e tocca a Jah Sun, americano molto apprezzato in Italia che per l’occasione viene accompagnato dalla The Sound Rebel Band con alla chitarra Piero Dread. Con New Paradigm, il suo ultimo album, uscito da poco ci viene offerta una carrellata di brani inseriti in questo disco e non può mancare Never Give Up: il cantante chiama con se sul palco anche i suoi due figli e, sopratutto il maschietto con indosso la maglia del Barcellona, per alcuni istanti mettono in scena uno spettacolo fantastico (lo potete vedere nel video sotto). C’è tempo anche per chiamare on stage Lion D che propone il brano del 2012 Laba Laba.
Arriva il turno dell’attesissimo Shaggy che appare subito in ottima forma. Il giamaicano è uno degli headliner di questa edizione del One Love Festival e non delude le aspettative. Impossibile non proporre le hit che lo hanno reso famoso in tutto il mondo e quindi non mancano Boombastic, Angel, It Wasnt Me e Strength Of A Woman. C’è spazio anche per brani meno datati come Fly High o la hit I Wanna con Bob Sinclair e più recenti come I Need Your Love. Il concerto scorre veloce grazie anche alla grande esperienza di muoversi sul palco del giamaicano che non manca di rendere omaggio all’Italia e così che, con l’aiuto del pubblico, propone Messico e Nuvole, brano del 1970 di Enzo Jannacci che negli anni ha trovato numerose interpretazioni tra cui quella di Giuliano Palma & the Bluebeaters.
Qui di seguito una gallery della nona giornata, seguita dal video del concerto di Shaggy, Jah Sun con Lion D e Espana Circo Este.
Foto, video e recensione a cura di Andrea Izzo (leggi il diario day by day anche su onelovefestival.it)