Un’altra grande nottata di musica reggae quella messa in piedi dai ragazzi del MaggioReggae che per chiudere l’anno in bellezza hanno portato sul palco del Full Music di Firenze non uno ma una serie di artisti che ci hanno deliziato la serata dal primo all’ultimo minuto.
Un sentito e doveroso ringraziamento da parte nostra va quindi a tutti questi ragazzi che si sbattono per promuovere il reggae in città e che ogni volta ci fanno sentire parte di questa family. Un grazie a Supa Gee, Spliff Jo, One-Ito, Andrea e tutte le ladies del MaggioReggae per ogni giornata e serata passate insieme. E un grande grazie a Raphael che con la sua gentilezza e simpatia ci ha ricordato perchè amiamo così tanto questa musica e chi la fa.
Mettiamo da parte tutti questi sentimentalisti e raccontiamo questa super serata aperta come sempre dalle selezioni di One-Ito, seguito dallo showcase della Geealadenjo Crew rappresentata dai sempre presenti Spliff Jo e Supa Gee che ci hanno fatto ascoltare classici pezzi del loro repertorio con brani come Be di Ganja Lova e altri estratti da Sfoghi nell’anima mixtape. Un modo anche per ascoltare live l’ottimo nuovo singolo Ritmo e Passione di Supa Gee. Il palco poi ha accolto MisTilla, voce degli EBM, che ha presentato alcuni brani del nuovo album Right Road, in uscita a gennaio. La cantante fiorentina, accompagnata ai controlli da Ciro Princevibe, non ha mancato di proporre anche alcuni singoli già noti alla massive come Devi dire si, cantata a gran voce da tutto il locale.
All’una inoltrata è finalmente salito sul palco Raphael che ha continuato a promuovere il suo ultimo album Mind vs Heart, iniziando lo show però con World A Crumble: classico brano del repertorio del cantante ligure, uscito oltre tre anni fa sul Jah Jah Riddim. Durante lo showcase si ascoltano anche altre note canzoni come Laid Back o Bang Bang, brano di Nancy Sinatra reinterpretato da Raphael un paio di anni fa. Non sono poi mancati i nuovi brani dell’ultimo lavoro discografico uscito nel 2013 per l’etichetta austriaca IrieVibrations Records: accolto alla grande dal pubblico Soundblaster, non di meno Cool Breeze. Lo show di Raphael dura un’ora circa e non mancano anche alcuni tributi come quello a Gregory Isaacs ma sopratutto a John Holt: viene proposta una versione tributo di Police in Helicopter, uscita in free download poco dopo la scomparsa del cantante giamaicano. Chiusura da brivido con una versione a cappella di Redemption Song del grande Bob Marley.
Raphael scende dal palco tra gli applausi mentre gli aretini Kings2Family continueranno a far ballare il Full Music per tutta la notte con le loro selezioni. Qui di seguito alcuni scatti e un video della serata.