Arrivati al quarto appuntamento della rubrica mensile di Roots & Culture, omaggeremo questa volta la figura di Keith Hudson, altro esponente giamaicano che ha dato un forte contributo (come producer oltre che singer) allo sviluppo della musica reggae e dub.
Conosciuto con gli pseudonimi di The Dark Prince Of Reggae, The Black Morphologist e The Soul Communicator, Hudson nasce a Kingston nel 1946 da una famiglia di musicisti. Dopo aver frequentato la Boys Town School inizia a lavorare come dentista (da qui il soprannome The Ghetto Dentist) riuscendo guadagnare qualche soldo per fondare la sua Imbidimts, con la quale pubblicherà il suo primo pezzo Shades Of Hudson sul finire degli anni sessanta.
Nel frattempo registrerà su riddim rocksteady dei Termites e di Carl Bryan brani come Old Broom e You Must Be Popular che gli garantiranno il successo necessario per potersi comprare uno studio di registrazione. Nei panni di produttore sfornerà Old Fashioned Way di Ken Boothe, che diverrà presto una hit in vetta alle classifiche giamaicane; lavorerà poi con Delroy Wilson, Alton Ellis, John Holt.
Keith fu uno dei primi a registrare con U-Roy (sebbene questi avesse già registrato con Peter Tosh per Lee Perry nella tune Earth Rightful Ruler) e altri dj come Dennis Alcapone (ricordiamo proprio Shades Of Hudson e la rivisitazione del brano di Ken Boothe in Spanish Omega) e Big Youth (che si fece impiantare proprio da Hudson le famose piastrine verde giallo rosso sui denti), assieme al quale darà luce a S-90 Skank, brano del 1972 ed uno dei più fortunati del sinjay.
Dopo Furnace and Class And Subject produrrà, nel 1974, quello che è considerato dagli esperti il primo vero album dub, Pick A Dub e che conterrà versioni dubwise di We Will Work It Out, S-90 Skank e un Remake di Satta Massagana e Declaration Of Rights dei The Abyssinians. Da questo momento Keith smetterà definitivamente di registrare altri cantanti e dj per concentrarsi sulla propria carriera musicale; successivamente la pubblicazione di innumerevoli brani strumentali e lo scarso successo del terzo album in studio Entering The Dragon, Hudson emigrerà in Gran Bretagna dove firmerà per la Atra Label di Brent Clarke e lavorerà nei Chalk Farm Studios assieme a musicisti reggae residenti nella capitale inglese.
Il primo album che nascerà da queste sessions sarà Flesh Of My Skin, Blood Of My Blood, vero e proprio capolavoro, intriso di temi coscienti ispirati alla “black history”; seguirà poi Torch Of Freedom, percussore dello Showcase che prenderà effettivamente piede tre anni più tardi. Dal 1976 si sposterà a New York per firmare un contratto con la Virgin Records, etichetta per il quale realizzerà Too Expensive, disco dalle forti influenze Funk e Soul fortemente criticato dai puristi. Insoddisfatto, Keith porrà fine al contratto con l’etichetta statunitense e tornerà alle sonorità roots reggae con il singolo Jonah Come Out Now sotto lo pseudonimo di Lloyd Linberg; da qui riallaccerà i rapporti con i Soul Syndacate (con cui aveva già collaborato in passato sfornando alcuni dei suoi pezzi migliori in Giamaica) e fonderà la nuova label Joint International; a seguire l’album dub di Brand (1977) e la versione vocale Rasta Communication (1978) ci saranno From One Extreme To Another (1979) e la dub version contenuta in Nuh Skin Up Dub (1979) assieme ai Soul Syndacate.
Negli anni ottanta pubblicherà due album di buona fattura quali Playing It Cool & Playing It Right e Steaming Jungle, ultimo album dell’artista, pubblicato nel 1982. L’anno 1984 si rivelerà cruciale: mentre stava lavorando ad un nuovo album insieme ai fratelli Aston e Carlton Barret, già presenti in Pick A Dub e Torch Of Freedom, gli verrà diagnosticato un tumore ai polmoni che lo porterà alla morte precoce (a soli 38 anni) nel novembre dello stesso anno.
Di seguito discografia completa ed alcuni dei brani più significativi:
Discografia:
1972 – Furnace e Class And Subject
1974 – Pick A Dub e Entering The Dragon
1975 – Flesh Of My Skin, Blood Of My Blood e Torch Of Freedom
1976 – Too Expensive
1977 – Brand
1978 – Rasta Communication
1979 – From One Extreme To Another e Nuh Skin Up Dub
1981- Playing It Cool, Playing It Right
1982 – Steaming Jungle
Altri pseudonimi:
1975 – Lloyd Lindberg – (Jonah) Come Out Now (singolo)
1988 – 2nd Street Dreads – Dub Of The Seventies
Come Produttore:
Big Youth – Everyday Skank [1972-77]
Delroy Wilson – Once Upon A Time [197X]
I Roy – Don’t Check Me With No Lightweight Stuff [1972-75]
Keith Hudson & Friends – The Hudson Affair [197X]
Keith Hudson & Various Artists – Shades Of Hudson [197X]
Keith Hudson & Various Artists – Studio Kinda Cloudy [197X]
Militant Barry – Green Valley [1979]
You Must Be Popular
Riot
Pick a Dub
Darkest Night
Turn The Heater On