Jah Stitch è il protagonista dell’ottava puntata di Roots & Culture, rubrica mensile che ripercorre vite e carriere musicali di ha contribuito a diffondere la musica reggae.
Nato il 27 luglio del 1949 nella capitale giamaicana, Melbourne James (questo il nome dell’artista) inizierà la sua carriera artistica presso il Tippertone Hi-Fi, uno dei sound system più importanti dell’epoca presieduto da Manley “Big Youth” Buchanan, grande ispirazione per il giovane aspirante deejay.
Nel 1976 pubblicherà il suo primo singolo Danger Zone prodotto da Errol Holt e lascerà il Tippertone per fondare il suo sound che chiamerà Black Harmony: qui proclamerà ironicamente la fine del Tippertone Hi-Fi. Questa affermazione gli costò cara la vita: due fan del sound system rivale lo inseguirono fino al negozio di Marley in King Street e gli spararono alla testa, ferendolo gravemente. Jah Stitch sopravvisse miracolosamente e, dopo pochi giorni, si recherà nello studio di Tubby per registrare la title track del suo primo album: No Dread Can’t Dead.
James collaborerà diverse volte con il produttore Bunny Lee, facendogli registrare diverse version su canzoni di Johnny Clarke (Run Come su If You Want Jah) e Yabby You (African Queen Version su African Queen).
Il suo successo incrementerà negli anni successivi grazie anche agli intensi tour in Giamaica ed in Inghilterra e alla pubblicazione degli album Watch Your Step Youthman (Third World, 1977) e Moving Away (Live And Love, 1979) e diminuirà gradualmente nella metà degli anni ottanta, finendo a lavorare come selector al Youth Promotion sound system di Sugar Minott. L’ultimo suo lavoro risale agli anni 1995 con Jah Woosh Meets Jah Stitch at Leggo Sounds, in collaborazione con Trevor Douglas e Jah Woosh, prodotto in Giamaica dove tutt’ora vive.
Di seguito la discografia ed alcune delle traccie più significative.
1976 -No Dread Can’t Dead
1977 – Watch Your Step Youthman
1979 – Moving Away e Straight to Babylon Chest con Prince Jazzbo (Compilation)
1995 – Jah Woosh Meets Jah Stitch at Leggo Sounds
Every Wicked Have To Cra
Strictly Rockers
Grey Ethiopian
The Rod Of Creation